
Traducibile letteralmente come “le otto pezze di broccato”, il Pa Tuan Chin è un’antichissima sequenza di ginnastica posturale radicata nei principi di medicina tradizionale cinese. Composta da otto esercizi, questa sequenza mira ad educare la coordinazione tra respiro e movimento. Al giorno d’oggi il Pa Tuan Chin viene praticato non soltanto nell’ambito delle arti marziali orientali, ma anche nei settori delle discipline somatiche e del benessere. Oltre ad essere un efficace esercizio di salute e di preparazione all’attività fisica, il Pa Tuan Chin favorisce uno stato mentale di calma e lucidità, divenendo un ottimo supporto alla meditazione.
Questo corso online affiancherà pratica e teoria, proponendo una descrizione dettagliata degli otto esercizi insieme ai principi fondamentali di medicina tradizionale cinese ad essi collegati. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di ricordare e praticare autonomamente e con precisione l’intera sequenza.
Quota di partecipazione: 40 € (individuale, per ogni partecipante al corso)
Preiscrizione: entro martedì 18 ottobre, inviare una email a gabrielegoria79@gmail.com, indicando il vostro nome completo, domicilio, e indirizzo email.
Iscrizione: riceverete via email una fattura da saldare con bonifico entro e non oltre lunedì 24 ottobre.
Piattaforma online: Zoom (il link verrà inviato via email una volta effettuata l’iscrizione)
Lingua: italiano
Quando: ciclo del mercoledì, dal 26 ottobre al 14 dicembre, alle 18:30-19:30 (ora italiana)
Oppure, a scelta: ciclo della domenica, dal 30 ottobre al 18 dicembre alle 10-11 (ora italiana)
Offerta speciale: con la stessa iscrizione, ogni partecipante può seguire entrambi i cicli di lezioni (mercoledì e domenica) senza costi aggiuntivi.
Un caloroso benvenuto!
……………………………………….
Gabriele Goria
Artista marziale, pedagogo e illustratore, pratica arti marziali e meditazione da oltre trent’anni. Gabriele insegna T’ai Chi, meditazione e Kung fu alla University of the Arts di Helsinki (Uniarts – Teak), alternando la produzione artistica alla conduzione di laboratori e seminari in vari istituti per la formazione degli adulti e di studi interreligiosi in Finlandia e in Italia. Tra le sue pubblicazioni: Active Silence: Reinventing spirituality through art-research, edito da Mimesis nel 2015. Con Don Paolo Scquizzato, Gabriele è coautore del volume Conversazioni intorno al fuoco, edito da Lindau nel 2022. Ancorata al dialogo tra arte e spiritualità, la sua ricerca esplora il rapporto interdipendente tra introspezione ed espressione creativa.
Leave a Reply